
Nick Xas Giordano
Chi decide cosa è normale? La normalità è un’invenzione di chi
è privo di fantasia. Non cercate di prendere i poeti perché
vi scapperanno tra le dita.
(Alda Merini)
A volte non basta saper raccontare, non serve perdersi in discorsi vaghi, spesso si lascia perdere il proprio tempo in cose futili e banali senza dare importanza alle parole che contano veramente. Leggere comunicare dialogare confrontarsi, rende una persona libera.



B I O G R A F I A
Sezione Letteraria
CHI SONO... Nicolas ma per tutti Nick Xas Giordano
Nato vicino Stoccarda (in Germania) e trasferitomi in Italia, incontro già da subito il mio primo approccio negli ambienti letterari di Torino, da lì l’interesse alla letteratura è un costante crescendo. Forte l’interesse alla poesia italiana e tedesca dei primi del Novecento e degli autori di fine secolo, solo più avanti mi avvicinerò alla realtà della letteratura contemporanea.
Stimolato da autori come Leopardi (da cui si denota una forte impronta nei miei scritti), influenzato da autori del calibro di Sciascia, Primo Levi, Kafka, Antonio Gramsci (Lettere dal Carcere), Eugenio Montale, Beppe Fenoglio, Italo Calvino, per poi arrivare ad Alda Merini, Stefano Benni, anche se tra i preferiti sono Gianni Rodari, Antoine de Saint-Exupéry, James Redfield e indubbiamente Richard Bach.
Comincio a scrivere i primi versi da ragazzo durante la mia permanenza triennale a Londra, così come per gioco, lo scrivere diventa naturale e comincia a delinearsi un profondo carattere letterario, misto tra il malinconico e l'ermetico, ma con la nota che caratterizzerà sempre il modo di stesura dei versi, ovvero la chiave di lettura in terza persona come se ognuno dei lettori può fare propri gli stessi versi, ambientati in luoghi surreali, quasi onirici, ma che ripercorrono fasi e momenti di vita reali e comuni, a volte struggenti.
Rientrato in Italia, spronato a prender parte a serate di prosa e a tema, mi esibisco in piccoli palchi sul Lago d’Orta, vincendo premi minori. Ma è solo dopo il fortunato incontro con la casa editrice “Il Filo” di Roma, che partecipo ad un concorso internazionale vincendo il primo premio di letteratura, esibendomi al "Lettere Café" di Trastevere a Roma in diretta radiofonica con Maurizio Costanzo. Dopo un vivo interesse da parte della critica, da lì vincerò altri premi letterari, sia in Italia che all’estero, anche grazie alla nuova collaborazione con “Giulio Perrone Editore” di Roma, tra cui il premio come miglior poeta emergente nel 2008 premiato all’Accademia Internazionale di Belle Arti RUFA di Roma, con la presenza dell’indimenticato Alberto Bevilacqua.
Piccola soddisfazione degna di nota è una raccolta letteraria di mie poesie, presente in un CD Rom nelle maggiori biblioteche nazionali italiane. In seguito è assidua la mia partecipazione ad altri concorsi letterari a Milano e pubblicazioni su riviste ed esposizioni in eventi culturali; ho inoltre collaborato come Capo Redattore e Direttore per diversi anni per due testate giornalistiche: un mensile online (L'InformaFiom) per la Fiom/Cgil e una rivista trimestrale (La Finestra) per l’ANPAS/Protezione Civile.
Oggi, dopo aver conseguito l’esame alla SIAE come autore di testi, collaboro con diversi artisti sia del panorama musicale italiano, sia straniero, scrivendo i testi delle canzoni, ho partecipato a due edizioni di San Remo Giovani e una di San Remo Rock. Tutt’ora ho all’attivo una raccolta di oltre duecento poesie, diverse edizioni come redattore capo e direttore de “La Finestra” per 9 anni e 9 album discografici come autore dei testi.
Dal 2021 ho iniziato la collaborazione con la terza casa editrice, "Pagine Editore" di Roma, selezionato nel 2022 come finalista del Premio Letterario "Alda Merini" ottenendo una ragguardevole posizione tra i migliori 7 autori contemporanei italiani.
Oggi collaboro inoltre con aziende, artigiani, artisti, come copyright e per campagne pubblicitarie, sia in lingua italiana che in inglese, tedesco, francese.






ALCUNE OPERE DI MAGGIOR SUCCESSO
E CRITICA LETTERARIA
Clicca su ognuna per ingrandire

Premio come migliore Autore
emergente in Italia nel 2018

Primo premio internazionale di Poesia
Autori Emergenti 2008

Premio internazionale della Critica
Autori Emergenti Europa 2012

Premio internazionale della Critica
Autori Emergenti Europa 2014

Opera finalista Premio "Alda Merini"
Anno 2022

Poesia dedicata a mio padre
scomparso nel 2021
Clicca su ogni titolo per aprire la singola opera
Per poter leggere le opere complete rivolgersi direttamente all'Autore
"UNA RAPA
NELL'IPERURANIO"
Progetto artistico-letterario
a 4 mani, nato dalla collaborazione fra me, autore dei testi, e l'artista
Cristina Rotunno, affermata pittrice e autrice delle tavole


Guarda il video-montaggio dell'opera completa
oppure
clicca sulle singole tavole per ingrandirle








"Progetti Poesia & Foto"
"Alda Merini"
"Gianni Rodari"
Per collaborazioni e compartecipazioni, per copyright, per la stesura di testi, per elaborazioni e correzione testi, per traduzioni in lingua, non esitate a contattarmi
Vai nella sezione Servizi oppure Prenota da qui
